Descrizione
Questa sacca-zainetto raffigura un’illustrazione Steampunk. Cos’è? Scopriamolo insieme!
Lo steampunk è un sotto-genere della letteratura fantascientifica, che unisce una tecnologia anacronistica ad una connotazione storica passata: spesso viene scelto come periodo storico l’800 vittoriano, poiché si presta particolarmente all’elaborazione di storie, personaggi e sceneggiature ricche di dettagli e “fronzoli”. Particolarmente importanti in questo genere sono gli abiti: i personaggi vengono disegnati con abiti vittoriani arricchiti da armi, pezzi di veicoli e quant’altro. Il termine Steam deriva proprio dalla presenza dalla forza motrice a vapore e l’energia elettrica torna a essere, come nella fantascienza ottocentesca, un elemento narrativo capace di ogni progresso e meraviglia; i veicoli e tutti i dispostivi che per noi sono elettronici, sono completamente meccanici.
I personaggi che vengono più spesso rappresentati sono il Gentiluomo, l’Aviatore/Aviatrice e la Dama – ovviamente rivisti in chiave diversa in base alla storia che hanno da raccontare.
In questa sacca-zainetto ho voluto rappresentare l’essenza dello stile steampunk con la frase “Ride into the future”: una sorta di esortazione all’avviarsi verso il futuro, senza dimenticare il passato.
Il gentiluomo rappresenta tutto questo, con il suo modo di porsi distinto ed elegante e il suo mezzo di trasporto – in qualche modo – futuristico.
La sacca-zainetto steampunk “come si deve”
Una sacca, uno zainetto?! Ecco cos’è:
- una sacca di dimensioni medio-grandi: 36 x 46 cm;
- realizzata INTERAMENTE IN COTONE
- l’illustrazione è fatta a mano, con pennino e china – in seguito digitalizzata
- stampata in serigrafica, A MANO, con racla e telaio…come si faceva una volta, in un negozietto di quartiere
- realizzata e confezionata SENZA PLASTICA, con materiali ecologici
Il resto dei prodotti è disponibile nella pagina NEGOZIO
Per qualsiasi richiesta di prodotti personalizzati con illustrazioni e stampe, contattatemi