Descrizione
Stampa illustrazione FRIGG
📸 FRIGG, illustrazione originale @alice.sogno. 2022
• Misura: A5 (148×210 mm)
• Supporto: carta premium 220gr, applicata su cartoncino fotografico nero – formato complessivo: A5
+ sigillo in ceralacca e numerazione sul retro; stampa in EDIZIONE LIMITATA di 30 copie.
Frigg (o Frigga) è una delle più rilevanti divinità nella mitologia norrena, sposa di Odino, è conosciuta come la “signora degli dèi”, nonché come la divinità più saggia. Frigg è la dea della maternità e del matrimonio, è dotata di chiaroveggenza ad di sopra di Odino – ma non rivela mai ciò che vede.
Come in altre culture, la giornata di venerdì è legata alla diinità femminile; intatti derivano da Frigg, ad esempio, l’inglese Friday ed il tedesco Freitag.
💫 Trattandosi di una divinità molto importante, conosciuta in molte regioni e venerata per millenni, il suo nome ha subito moltissime variazioni; in alcuni casi è rimasto simile (Friggja, Frīge, ecc) ma pare che molte delle figure folkloristiche di origine germanica siano comunque riconducibili a Frigg – per esempio Frau Holle.
🌱Secondo varie teorie, i nomi e soprannomi della dea sarebbero riconducibili anche ai significati di “Terra” e “amata/amore”.
✨in cielo: La Cintura di Orione era conosciuta anche come il Filatoio di Frigg e, secondo le leggende, le stelle venivano mosse proprio da questo filatoio.
🪵in terra: l’Erba di Frigg, Caglio Zolfino, veniva utilizzata come sedativo per le donne incinte (tutt’oggi viene usata in medicina come antispasmodico e sedativo).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.